PRELIOS – HEADER BANNER DAL 14 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2023
HUNDAY – header banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
HUME – header banner dal 1 al 30 settembre 2023
DEA CAPITAL – header banner dal 12 giugno al 12 novembre 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 settembre al 30 novembre 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 30 settembre 2023

Il roaming shuttle MAGMATIC di Savoye

0
IMMOCOM – newsbanner dal 1 al 30 settembre 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

“L’interesse per l’automazione del magazzino pallet è tuttora estremamente viva e necessaria”, spiega Conclude Massimiliano Balietti, Senior Sales Manager Intralogistics Automation di Savoye Italia, “noi di Savoye Italia abbiamo prima verificato e poi confermato con una ricerca, questa richiesta da parte del mercato e siamo pronti, grazie alle continue evoluzioni del nostro sistema MAGMATIC, ad offrire all’imprenditoria italiana un prodotto con una storia di successo, ma adeguato, grazie alle nostre continue migliorie effettuate dalla nostra divisione R&D, alle diverse necessità di ogni magazzino moderno”.

MAGMATIC è la soluzione roaming shuttle per l’ottimale gestione automatizzata dei pallet che Savoye ha installato in giro per tutto il mondo a partire da 25 anni fa, raggiungendo altezze di 40 metri, fino a oltre 110.000 posti pallet e con naturalmente la caratteristica di operare 24/7 con carichi fino a 1.200 kg/pallet.

MIP POLITECNICO DI MILANO – newsbanner dal 22 settembre al 21 novembre 2023
CLICK UTILITY – news banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022
CLS – news banner dal 1 settembre al 30 settembre 2023

Di cosa hanno bisogno i magazzini delle PMI?

I risultati di una specifica ricerca realizzata per il mercato della PMI italiana realizzata da Savoye Italia, fanno emergere un mercato ancora estremamente interessato e bisognoso di soluzioni pallet in grado di automatizzare la movimentazione dei carichi pesanti che possano crescere nel tempo in termini di prestazioni attraverso facile implementazione, operando in contesti esistenti e a diverse temperature.

Altro dato emerso dalla ricerca, il bisogno di velocità per poter rispondere a un mercato nazionale e spesso internazionale che richiede sempre più velocità e controlli sulla merce e sulle temperature soprattutto nel caso di prodotti deperibili o alimentari.

Il sistema automatico MAGMATIC

Con la soluzione MAGMATIC, le disposizioni di stoccaggio dei pallet sono più flessibili e compatte. Questo sistema shuttle può funzionare facilmente in spazi ristretti.
Qualunque sia la configurazione dell’edificio, di nuova costruzione o meno, MAGMATIC può adattarsi all’attività, compresi i flussi più specifici, come la produzione.

Estremamente flessibile e produttivo MAGMATIC gestisce il cambio di livello oltre alla bidirezionalità, permettendo quindi a qualsiasi navetta di accedere a qualsiasi livello , corridoio e quindi pallet. Questa caratteristica rende la soluzione estremamente scalabile e pertanto in grado di adattarsi alle future esigenze di ogni singolo cliente.

Versatile anche a differenti temperature

All’interno dei magazzini refrigerati i veicoli bidirezionali MAGMATIC, caratterizzati dalla loro leggerezza, consumano pochissima energia e non scaldano l’ambiente. Sono ideali per la gestione di prodotti alimentari congelati nelle strutture a temperatura controllata (-28°C), e risultano essere la soluzione più economica per lo stoccaggio compatto.

Il sistema MAGMATIC nasce con una specifica attenzione verso l’adattabilità ai vincoli preesistenti dell’edificio. Si tratta di magazzini buffer situati proprio all’inizio della catena logistica. Grazie al sistema MAGMATIC, bastano pochi shuttle per servire facilmente tutti i lati di un edificio. Inoltre, il sistema si adatta facilmente alla configurazione degli edifici e ai flussi di produzione specifici, il che è particolarmente utile nei locali esistenti.

Integrazione hardware e software

SAVOYE per servire meglio i suoi clienti, integra il suo software e le sue tecnologie interne con sistemi selezionati di terze parti in a due aree di competenza: Advanced Software per lo sviluppo e l’integrazione di pacchetti software di Supply Chain Execution (OMS, WMS, WES, TMS, POS), fornendo la gestione di magazzini, punti vendita, attività di trasporto e organizzazioni logistiche multisito. Advanced Technologies per la progettazione e l’integrazione di sistemi di picking automatizzati (goods-to-person, robots, conveyors, sorters), magazzini automatizzati ((shuttle e mobile robots per carichi leggeri e pesanti) e macchine per il packaging (riduzione volumetrica, personalizzazione).

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR