PRELIOS – HEADER BANNER DAL 14 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2023
HUNDAY – header banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
HUME – header banner dal 1 al 30 settembre 2023
DEA CAPITAL – header banner dal 12 giugno al 12 novembre 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 settembre al 30 novembre 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 30 settembre 2023

Logistic Performance Index: la parola ad Alessandro Pitto, Fedespedi

0
IMMOCOM – newsbanner dal 1 al 30 settembre 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Il Logistic Performance Index 2023 fornisce una misura della capacità di 139 Paesi nel mondo di movimentare merci con velocità e affidabilità e di quantificare la competitività della logistica a livello internazionale. L’Italia resta ferma al 19° posto: tra gli attori del settore interpellati, Alessandro Pitto, Presidente di Fedespedi, commenta qui di seguito la performance del nostro Paese.

Filosofia condivisa cercasi

“Dobbiamo farci innanzitutto una domanda: la logistica è un settore sul quale vogliamo puntare? Se la risposta è sì, bisogna riorganizzare il sistema e far funzionare tutti i suoi aspetti, con un disegno globale condiviso” esordisce Alessandro Pitto, Presidente Fedespedi -. In generale si percepisce l’assenza di una politica industriale per la logistica, senza la quale è a rischio la qualità complessiva dei servizi logistici: bisognerebbe inserire tutte le novità infrastrutturali presenti in un discorso di politica di sviluppo, altrimenti le infrastrutture stesse perdono importanza. In attesa che i 250 milioni di euro destinati dal PNRR alla logistica vengano sfruttati al meglio, bisogna anche chiedersi quale ruolo ha la Pubblica Amministrazione nella nostra logistica: sicuramente bisogna trovare una modalità che controlli le imprese ma che le premi anche. Noi come associazione accompagneremo le aziende per supportarle nell’utilizzo dei fondi previsti dal PNRR, per aiutarle a incrementare la competitività. La logistica è sempre stata considerata come un aspetto “secondario”, come se la consegna delle merci movimentate fosse una cosa da nulla. Ora è tempo di organizzarci e di investire, in tecnologia, formazione e, soprattutto, digitalizzazione”, conclude Pitto.

MIP POLITECNICO DI MILANO – newsbanner dal 22 settembre al 21 novembre 2023
CLICK UTILITY – news banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022
CLS – news banner dal 1 settembre al 30 settembre 2023

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR