GEP – Header banner dal 1 al 31 marzo 2023
GOODMAN – header banner dal 1 marzo al 30 aprile 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 31 marzo 2023
riempitivo gdl header

Webfleet: l’elettrificazione delle flotte fa risparmiare

0
LINDE – newsbanner dal 1 gennaio al 30 aprile 2023
Riempitivo gdl newsbanner

Secondo una recente indagine di Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, le flotte europee che utilizzano veicoli elettrici hanno risparmiato in media 3.599 euro per veicolo nell’arco di un anno. Queste aziende hanno, inoltre, risparmiato 5.665 litri di carburante e 15 tonnellate di CO2 all’anno per ciascun veicolo nello stesso arco di tempo.

Le differenze tra Paesi

Webfleet ha pubblicato queste informazioni nella prima edizione di Dati sull’elettrificazione, report che mappano le opportunità commerciali degli EV con esclusivi dati telematici. Il primo report fornisce informazioni chiare sul livello di riduzione dei costi, del consumo di carburante e delle emissioni di anidride carbonica. La ricerca mostra anche le differenze emerse da Paese a Paese. Nel Regno Unito e nei Paesi Bassi, i risparmi annuali per veicolo derivanti dal passaggio all’elettrico sono superiori a 3.000 euro e ammontano rispettivamente a 3.800 e 3.500 euro. In Danimarca, Francia e Spagna la cifra è compresa tra 2.000 e 3.000 euro mentre in Germania, Italia e Polonia si arriva fino a 2.000 euro.

I vantaggi della transizione

Taco van der Leij, Vice President di Webfleet Europe, ha dichiarato: “I significativi risparmi sui costi contenuti nel report evidenziano quanto l’elettrificazione della flotta sia importante per l’azienda. Con Webfleet, puoi accedere al Fleet Electrification Report, una funzione che mostra chiaramente quali veicoli della flotta possono essere sostituiti da un modello elettrico. Dopo che i prezzi del carburante sono aumentati a marzo di quest’anno, abbiamo registrato un aumento del 300% nell’utilizzo di questo strumento. Vogliamo dimostrare a tutte le aziende dotate di flotte che il passaggio alla mobilità elettrica non è positivo solo per il pianeta, ma anche per il business. E prima si effettua la transizione, meglio è per tutti”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR