PRELIOS – HEADER BANNER DAL 14 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2023
HUNDAY – header banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
HUME – header banner dal 1 al 30 settembre 2023
DEA CAPITAL – header banner dal 12 giugno al 12 novembre 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 settembre al 30 novembre 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 30 settembre 2023

Kardex, soluzioni automatizzate per lo stoccaggio

0
IMMOCOM – newsbanner dal 1 al 30 settembre 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Kardex, partner industriale globale nel settore delle soluzioni d’intralogistica e fornitore di soluzioni di stoccaggio e sistemi di movimentazione dei materiali, propone sistemi integrati altamente automatizzati: le singole unità ASRS Kardex si combinano tra di loro, come blocchi modulari, per comporre un sistema ad hoc. Ad esempio, nel caso un’azienda debba stoccare referenze con pesi e misure eterogenee, sarebbe ideale combinare un Kardex Compact Buffer (con stoccaggio in cassetta) per minuteria a bassa e media rotazione, ed un Kardex Vertical Lift Module, per le referenze che hanno dimensioni più grandi. In alternativa, in caso sia necessario massimizzare la capacità di stoccaggio in uno spazio a terra ridotto, la soluzione più idonea sarebbe Kardex Megamat, della famiglia dei Kardex Vertical Carousel Module.

Sistemi integrati

La massima automatizzazione può essere raggiunta integrando sistemi di robotica sia nei processi di asservimento dei magazzini verticali, che in quelli come la sequenziazione dei prodotti pronti per la spedizione in un processo di pallettizzazione. I robot antropomorfi automatizzano completamente le operazioni di: (de)pallettizzazione, stoccaggio/rifornimento all’interno di un ASRS, picking degli ordini, movimentazione e posizionamento di articoli singoli, nonché di scatoloni o interi contenitori. Questi robot si servono di algoritmi avanzati che consentono la rilevazione, la misurazione e la separazione degli articoli, nonché il loro posizionamento in cassette/scatole, e perfino, la creazione di pallet di spedizione. Infine, combinando sistemi robotizzati con sistemi di trasporto automatizzati, come rulliere o AMRs, si riducono al minimo le fasi manuali con conseguente aumento della produttività e della precisione.

MIP POLITECNICO DI MILANO – newsbanner dal 22 settembre al 21 novembre 2023
CLICK UTILITY – news banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022
CLS – news banner dal 1 settembre al 30 settembre 2023

 

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR