CROMWELL – header banner dal 5 giugno al 5 luglio 2024
SISTEMA ESPANSIONE – header banner dal 1 al 30 giugno 2024
AUTOSTORE – header banner dal 1 al 30 giugno 2024
EUROPA RISORSE – header banner dal 1 maggio al 30 giugno 2024
DEA CAPITAL – header banner dal 24 maggio al 30 giugno + 1/9 al 23/9
COLLIERS – header banner dal 1 al 30 giugno 2024

La soluzione di micro-fulfillment di Dematic per Tesco

0
STILL – newsbanner dal 1 maggio al 31 agosto 2024

Il mercato dei generi alimentari sta vivendo un cambiamento guidato dal comportamento dei consumatori. I consumatori stanno diventando acquirenti omnichannel e acquistano i prodotti alimentari su diversi canali, online e in negozio. I produttori di alimentari come Tesco hanno risposto migliorando l’esperienza online. La soluzione Dematic Micro-Fulfillment presso il negozio Tesco di Bar Hill, Cambridge, Inghilterra, è un ottimo esempio di come fornire ai consumatori i servizi che si aspettano.

Come funziona il Micro-Fulfillment Center

Il centro di micro-fulfillment è un’automazione installata all’interno del negozio, in modo che gli ordini online possano essere pronti il più rapidamente possibile, ritirati in negozio o consegnati a domicilio nelle vicinanze.

DEA CAPITAL – newsbanner dal 1 giugno al 30 giugno 2024
RICHMOND-LOGISTIC FORUM IT-newsbanner dal 1 al 30 giugno 2024

Ci sono cinque fasi fondamentali. La prima consiste nel ricevere i prodotti nel centro di microfatturazione. In secondo luogo, i prodotti vengono riposti attraverso il processo di decantazione nelle stazioni di stoccaggio. In terzo luogo, lo stock prelevato viene stoccato all’interno del Dematic Multishuttle automatizzato, pronto per essere prelevato in un secondo momento. Viene poi ricevuto un ordine online e il prelievo avviene presso le stazioni di prelievo da merce a persona. Infine, nella quinta e ultima fase, gli ordini vengono smistati per essere consegnati ai clienti o ritirati in negozio.

Dematic e Tesco hanno lavorato insieme per realizzare il progetto finale e il piano di implementazione. Di conseguenza, l’implementazione è avvenuta senza problemi, senza impatti sull’operatività. Il micro-fulfillment era giusto per diversi motivi. Si adattava allo spazio disponibile nel negozio. Era in grado di gestire il volume degli ordini e offriva una migliore visibilità degli stessi.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL