PRELIOS – HEADER BANNER DAL 14 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2023
HUNDAY – header banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
HUME – header banner dal 1 al 30 settembre 2023
DEA CAPITAL – header banner dal 12 giugno al 12 novembre 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 settembre al 30 novembre 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 30 settembre 2023

Ducati ottimizza le attività intralogistiche con KFI

0
IMMOCOM – newsbanner dal 1 al 30 settembre 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Ducati ha scelto KFI, esperto nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, come partner strategico per ottimizzare i processi intralogistici, in particolare per il processo di assemblaggio delle motociclette presso lo stabilimento di Borgo Panigale (BO). Qui si lavora su 130 differenti versioni di moto, vengono gestiti circa 200 diversi componenti e sono assemblate fino a 150 motociclette al giorno.

La necessità di semplificare

La produzione di un crescente numero di versioni di moto e l’incremento del mix dei componenti hanno portato Ducati a sentire la necessità di dotarsi di un sistema facilmente riprogrammabile e flessibile in grado di semplificare e digitalizzare il processo di prelievo delle componenti dal supermarket che approvvigiona le linee di produzione delle famiglie di moto Monster, SuperSport e DesertX.

MIP POLITECNICO DI MILANO – newsbanner dal 22 settembre al 21 novembre 2023
CLICK UTILITY – news banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022
CLS – news banner dal 1 settembre al 30 settembre 2023

Inoltre, lo stabilimento si era dato l’obiettivo di rendere più rapida la fase di addestramento degli operatori, incrementare il pick rate e migliorare l’ergonomia delle proprie moto.

“Avevamo l’esigenza di snellire e rendere più sicuro ed efficace il processo di asservimento di alcune linee di produzione”, afferma Adriano Daniotti, Ducati Improvement Process.

La piattaforma Spark

Nasce così la scelta di Ducati di adottare Spark, la piattaforma software di KFI a supporto delle attività logistiche che si interfaccia con i sistemi host chiave al fine di abilitare l’utilizzo di tecnologie innovative secondo logiche di processo ottimizzate. La piattaforma raccoglie, inoltre, i dati per le analisi dei KPI operativi in tempo reale riportandoli attraverso cruscotti grafici personalizzabili. Spark orchestra gli operatori permettendo loro di lavorare in sinergia con diverse soluzioni come sistemi vocali, ESL, Pick/Put By Light, RTLS, RFID e AMR.

Il processo ridisegnato da KFI e dal management di Ducati ha consentito una riduzione del 90% del tempo dedicato al training, un calo della difettosità, un mantenimento dei costi – anche al crescere della complessità – e un incremento della produttività. Inoltre, gli operatori possono ora effettuare il picking a mani completamente libere e arrivare meno stanchi a fine giornata.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR