HUME – header banner dal 1 giugno al 31 luglio 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GOODMAN – header banner dal 2 maggio al 2 luglio 2023

Talking about… Autotrasporto: parliamo di futuro

0
CLS – news banner dal 1 giugno al 30 giugno 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Oggi in Italia oltre 85% del traporto viene effettuato su strada. Una grossa responsabilità, dunque per le oltre 89mila aziende di settore, delle quali circa 68mila sono padroncini. Una realtà in forte trasformazione, interessata da un processo di consolidamento che ha visto diminuire il numero delle imprese attive – meno 10mila tra il 2014 e il 2019 – a fronte di un progressivo rafforzamento della massa critica dei soggetti rimasti sul mercato.

Un settore che viaggia a due velocità. Da un lato, caratterizzato da un parco mezzi dove oltre la metà dei 5 milioni e700mila di autocarri circolanti in Italia ha tra i 10 e i 30 anni. Dall’altro, un ambito che sta evolvendo rapidamente grazie all’introduzione di nuove tecnologie, ottenendo importanti risultati in termini di efficienza, qualità e sostenibilità ambientale. La tecnologia sale a bordo di veicoli sempre più smart, si sperimentano nuovi carburanti ecologici e nuove strategie.

Sono però le persone a fare la differenza con la loro esperienza e con le nuove competenze che stanno cambiando il volto dell’autotrasporto. Uno stimolo alla crescita ma anche una delle maggiori criticità da affrontare poiché, secondo le ultime stime di Anita, l’associazione degli autotrasportatori di Confindustria, in Italia mancano oltre 15 mila autisti, mentre l’età media dei lavoratori avanza: quasi il 46% degli autisti, infatti, ha superato i 50 anni e si fatica ad assicurare il ricambio generazionale (solo il 18% ha un’età inferiore ai 40 anni). Le donne autiste sono meno del 2%.

Tante le criticità da affrontare, dunque, ma molte anche le opportunità da cogliere.

Il fattore umano quanto quello tecnologico saranno cruciali nel determinare il futuro del comparto. Quali carte abbiamo in mano da poter giocare?

Ne abbiamo parlato nella nostra diretta video con Franco Fenoglio, Presidente e AD di Italscania, Concetta Torello, Owner & Chief Financial Officer di Gruppo Torello,  Tommaso Magistrali, Country Manager Italy di Timocom.

Ecco il video dell’evento:


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR