MANHATTAN  – header banner dal 1 settembre al 31 dicembre 2024
CUSHMAN/COLLIERS – header banner dal 8 novembre al 8 dicembre 2024

I modelli X ed E di Linde: potenti, robusti e sostenibili

0
TOYOTA – newsbanner dal 19 giugno 2024 al 18 giugno 2025
STILL – newsbanner dal 1 settembre al 31 dicembre 2024

Linde MH ha lanciato i nuovi modelli X ed E, carrelli elevatori elettrici con portata fino a 5 tonnellate, potenti e robusti e in grado di ridurre le emissioni di CO2.

Alte prestazioni

I modelli della gamma “X” sono adatti alle applicazioni più impegnative e sono in grado di eguagliare le prestazioni di un carrello diesel o a gas. Il cuore pulsante di questi modelli è rappresentato da una trazione anteriore a doppio propulsore con motori sincroni a riluttanza a magneti permanenti (SRM+) che aumenta significativamente le prestazioni e l’efficienza energetica del carrello fino ad un 5% rispetto ai precedenti modelli. I nuovi carrelli sono così in grado di affrontare pendenze considerevoli nonostante la presenza di carichi pesanti sulle forche, garantendo ottime prestazioni anche in strade accidentate. Linde MH rende così possibile l’uso di carrelli elevatori elettrici dove, fino ad oggi, era indispensabile l’impiego di veicoli azionati da un motore a combustione interna.

MIP POLITECNICO DI MILANO – newsbanner dal 25 novembre al 25 dicembre 2024
INTRALOGISTICA 2025 – newsbanner dal 1 settembre al 30 maggio 2025

Ideali per le aree interne

La serie di carrelli elevatori elettrici della gamma “E” rappresenta invece la soluzione ideale per l’utilizzo nelle aree interne. Agili e dotati di grande manovrabilità, i nuovi E35 – E50 con portata compresa tra 3,5 e 5 tonnellate sono in grado di soddisfare gli utilizzi più diversi. Sono disponibili modelli compatti per spazi stretti, ma anche carrelli elevatori con interasse lungo per carichi ingombranti. Per quanto riguarda la mobilità dei carrelli, due potenti motori a corrente trifase integrati nell’assale anteriore garantiscono un’elevata potenza, mentre la presenza di circuiti di comando ridondanti, del controllo elettronico di trazione, dei cilindri di brandeggio posizionati sopra la cabina – che stabilizzano il montante e garantiscono un’alta capacità di carico residua – garantiscono la stabilità del carrello e del suo carico. I comandi facili e intuitivi assicurano poi una guida precisa e sicura.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR