HUME – header banner dal 1 giugno al 31 luglio 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 aprile al 30 giugno 2023
GOODMAN – header banner dal 2 maggio al 2 luglio 2023

Master part-time in Operations & Supply Chain Management

0
CLS – news banner dal 1 giugno al 30 giugno 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Figura sempre più centrale nei diversi contesti sia produttivi che distributivi, il Supply Chain Director gioca un ruolo strategico nei processi aziendali, dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto fino ad arrivare al consumatore finale. Il suo nuovo obiettivo professionale è gestire strategicamente processi, tecnologie e informazioni ridefinendo tutta la catena del valore. A questo ruolo spetta il coordinamento trasversale delle diverse aree e funzioni operative, creando le condizioni per costruire un dialogo collaborativo sia con il cliente finale che con i numerosi clienti interni. La preparazione richiesta a queste figure è sempre più articolata e cross funzionale, deve essere continuamente aggiornata per anticipare le esigenze del mercato: gli aspetti tecnici devono essere correttamente integrati con gli skills manageriali.

Nuove opportunità per il business

Negli ultimi anni, le aziende sono passate da un approccio orientato da una visione per funzione aziendale a una visione sistemica dei processi. Il Supply Chain Manager deve diventare generatore di opportunità di business per le imprese intelligenti, delle nuove strategie d’impresa e delle risposte da progettare e realizzare in termini di processi. Il tutto sfruttando appieno le nuove tecnologie con le capacità relazionali che permettono la gestione di network complessi.

8 mesi di formazione

Per rispondere a queste specifiche esigenze e a questo cambiamento di contesto, la Business School del Sole 24 ORE organizza il primo Master Executive in Operations&Supply Chain Management 4.0 (8 mesi + distance learning) dedicato sviluppare tutte le competenze teoriche e pratiche e a focalizzare i nuovi skills degli specialisti e manager dell’area Operation&Supply Chain Management. Il percorso sarà integrato da visite aziendali presso prestigiose realtà, siti produttivi e centri di ricerca di eccellenza nel settore.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR