GEP – Header banner dal 1 al 31 marzo 2023
GOODMAN – header banner dal 1 marzo al 30 aprile 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 31 marzo 2023
riempitivo gdl header

Zeno D’Agostino nuovo Presidente di ESPO – European Sea Ports Organisation

0
LINDE – newsbanner dal 1 gennaio al 30 aprile 2023
Riempitivo gdl newsbanner

ESPO – European Sea Ports Organisation, organismo di rappresentanza dei porti su scala continentale, ha nominato Zeno D’Agostino nuovo Presidente. D’Agostino, che succede alla finlandese Annaleena Makila, sarà affiancato dai Vice Presidenti Daan Schalck, a capo del North Sea Port (l’ente che unisce i porti di Ghent e Zeeland), e da Ansis Zeltiņš, ai vertici del porto di Riga.

Nata nel 1993, con sede nella capitale belga all’interno del palazzo “Port House”, ESPO è il punto di contatto privilegiato tra i porti e l’UE. Rappresenta gli interessi del mondo portuale, promuove le istanze comuni degli scali marittimi, è impegnata nel dialogo con gli stakeholder europei di settore, compresi i rappresentanti dei lavoratori. Per l’Italia dei porti questa nomina rappresenta un’occasione per far sentire la propria voce e per sviluppare appieno la propria naturale vocazione di sistema di scali integrato al centro del Mediterraneo.

Il dialogo con i decisori europei

D’Agostino, veronese, alla guida del porto di Trieste, avrà ora il compito di condurre l’Associazione in un momento delicato di crisi mondiale, come ha rimarcato a margine della sua elezione: “Sono onorato di aver ricevuto questo prestigioso incarico, che è in primis un segnale forte per l’Italia, ma anche un riconoscimento per il lavoro fatto a Trieste. Ringrazio innanzitutto Annaleena Mäkilä e tutti coloro che hanno creduto in me e nel lavoro svolto in questi anni da Vice Presidente. Viviamo un periodo difficile – ha aggiunto – in cui il ruolo della portualità europea sta diventando fondamentale sia per gli equilibri economici, sia geopolitici su scala continentale e globale.

Molte sfide epocali ci vedono coinvolti in prima linea ed è prioritario che la portualità europea affronti tali sfide unita e attrezzata con proposte concrete. Parlo di soluzioni da trovare attraverso un dialogo costante insieme ai decisori politici europei”.

Le sfide future

Il Presidente ha citato alcuni punti chiave della sua agenda, sottolineando il ruolo cardine che svolge l’Associazione: “Dalla transizione energetica, al cambio di governance necessario per i porti di domani, dalla gestione delle risorse umane e del conflitto sociale, fino alla digitalizzazione. I capitoli dell’innovazione necessaria sono tanti. Ci proponiamo di raccontarli di più, non solo al nostro settore, ma anche al grande pubblico. ESPO può giocare un ruolo chiave di portavoce naturale delle istanze dei porti d’Europa a Bruxelles e delle possibili soluzioni alle sfide del futuro”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR