GEP – Header banner dal 1 al 31 marzo 2023
GOODMAN – header banner dal 1 marzo al 30 aprile 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 31 marzo 2023
riempitivo gdl header

Sanofi Italia sceglie il servizio cold chain end2end di DHL Supply Chain

0
LINDE – newsbanner dal 1 gennaio al 30 aprile 2023
Riempitivo gdl newsbanner

DHL Supply Chain estende a Sanofi Italia i servizi logistici dedicati alla gestione dei prodotti che necessitano di temperatura controllata 2/8°C lungo tutte le fasi del processo logistico.

Il progetto riguarda l’integrazione innovativa sotto un’unica Control Tower dei servizi di stoccaggio del BioPharma Hub e dei servizi di trasporto del BioPharma Network.

Il BioPharma Hub

Inaugurato nel marzo 2021, il BioPharma Hub è un magazzino frigorifero di 6mila metri quadri dedicato alla logistica dei farmaci biotecnologici e delle terapie innovative.

L’asset abilita una gestione a 360° del prodotto biotecnologico, dall’ingresso nello stabilimento fino al momento dell’affidamento al trasporto in un ambiente a temperatura di range costante 2/8°C e integra, inoltre, tecnologie come la serializzazione e soluzioni per la gestione di situazioni multi-temperatura (fino a -20°C e a -80°C) per vaccini e terapie di frontiera.

Il BioPharma Network

Il BioPharma Network, è il nuovo servizio dedicato al trasporto e alla consegna dei farmaci biotecnologici, in grado di assicurare il tracking real time e il monitoraggio della temperatura di ogni singolo collo lungo tutto il processo distributivo e un’unica governance IT presidiata da un team di esperti. In questo modo il mantenimento della temperatura è garantito entro il range 2-8°C e consente la rimozione degli imballi isotermici monouso, in piena sicurezza.

Il futuro è nel segno dell’integrazione

“Questo è il futuro – chiosa Antonio Lombardo, Presidente e Amministratore Delegato di DHL Supply Chain -: una logistica Biotech integrata, di “precisione”, in grado di garantire al clinico e al paziente la sicurezza del farmaco biotecnologico lungo tutta la supply chain“.

Nel sito di Settala (MI) l’operatore logistico gestisce per conto di Sanofi tutti i prodotti destinati a tutti i canali distributivi del territorio nazionale per un totale di circa 285.000 spedizioni l’anno.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR