GEP – Header banner dal 1 al 31 marzo 2023
GOODMAN – header banner dal 1 marzo al 30 aprile 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 31 marzo 2023
riempitivo gdl header

A inizio 2023 Gruppo Columbus ha raggiunto la carbon neutrality

0
LINDE – newsbanner dal 1 gennaio al 30 aprile 2023
Riempitivo gdl newsbanner

Nel suo percorso verso una sempre maggior sostenibilità,  il 31 gennaio 2023 Gruppo Columbus – operatore logistico specializzato in servizi di outsourcing – ha tagliato il traguardo diventando carbon neutral per gli scopi 1 e 2, un risultato reso possibile dall’impegno costante dell’azienda nella lotta ai cambiamenti climatici.

Un impegno costante

Il lavoro mirato al contenimento dell’impatto ambientale è per Gruppo Columbus un impegno costante, testimoniato dall’ottenimento della certificazione ISO 14001 già nel 2002 e da un’attenzione molto sviluppata sui temi ESG – Environmental, Social and Governance. Di questo impegno è parte integrante il ruolo attivo nella diffusione della cultura logistica sul territorio attraverso una salda collaborazione con LIUC – Università Carlo Cattaneo, numerosi impegni di natura sociale e la realizzazione della prima foresta corporate nel 2021.

Sostenibilità parte della storia e del futuro aziendale

Nel corso del 2022 il Gruppo Columbus ha realizzato il suo Piano di sostenibilità, nel quale vengono identificati
una serie di importanti obiettivi a breve e medio termine, che accompagneranno Columbus fino al 2030. Punto centrale è l’obiettivo per il raggiungimento della carbon neutrality, che è stato concretizzato grazie ad una straordinaria attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale generato da tutti processi e al ritiro di crediti di carbonio da progetti di compensazione certificati, che vanno a soddisfare in pieno gli obiettivi di sviluppo sostenibile individuati nel piano di sostenibilità aziendale. “Il Gruppo”, tengono a precisare in Columbus, “diventa quindi il primo 3PL carbon neutral su suolo nazionale, entrando a far parte dell’ 1% delle aziende italiane ad aver preso questo prezioso impegno volto a generare, attraverso il proprio business, un impatto positivo sul pianeta e sulle generazioni future”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR