PRELIOS – HEADER BANNER DAL 14 SETTEMBRE AL 14 NOVEMBRE 2023
HUNDAY – header banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
HUME – header banner dal 1 al 30 settembre 2023
DEA CAPITAL – header banner dal 12 giugno al 12 novembre 2023
MANHATTAN ASSOCIATES – header banner dal 1 settembre al 30 novembre 2023
COLLIERS – header banner dal 1 al 30 settembre 2023

GRUBER Logistics: fatturato in crescita nel 2015 e ottimismo per il futuro

0
IMMOCOM – newsbanner dal 1 al 30 settembre 2023
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Fatturato positivo nel 2015 per Gruber Logistics, il gruppo a gestione famigliare con sede legale a Ora (BZ) che conta 22 filiali con oltre 700 collaboratori in Europa, Russia e Cina.

L’anno scorso infatti, il fatturato consolidato ha toccato quota 285 milioni di Euro, crescendo rispetto ai risultati dell’anno precedente e raddoppiando il volume d’affari rispetto al 2009, annus horribils della crisi.

MIP POLITECNICO DI MILANO – newsbanner dal 22 settembre al 21 novembre 2023
CLICK UTILITY – news banner dal 13 settembre al 13 ottobre 2023
CLS – news banner dal 1 settembre al 30 settembre 2023
BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022

Metà del fatturato arriva dall’estero

Sempre più evidente è la propensione internazionale del gruppo, anche se il cuore dell’azienda rimane in Alto Adige, poiché già da parecchi anni circa la metà dei guadagni viene realizzata dalle filiali estere in Germania, Belgio, Paesi Bassi, Austria, Romania, Russia, e Cina.

“La struttura internazionale garantisce la stabilità di tutto il gruppo”, spiega l’amministratore
delegato Martin Gruber. “Durante il difficile periodo economico legato alla crisi del 2009 siamo riusciti a mantenere costante il numero dei nostri collaboratori, evitando grossi tagli, proprio grazie alla forza delle filiali estere – un fatto di cui andiamo molto fieri”.

Gruber Logistis cerca nuovi collaboratori

Da quando la crisi è stata superata, il gruppo si trova in una costante fase di crescita e
necessita costantemente di nuovi collaboratori.

I profili richiesti? Non solo operatori specializzati, ma anche neodiplomati e neolaureati con conoscenze delle lingue straniere, predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità organizzative e spiccate doti di comunicazione.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR