CONTINENTAL – header banner dal 1 al 31 dicembre 2023
GLP – header banner dal 13 novembre al 13 febbraio 2024
P3 ALTEDO – Header banner dal 18 ottobre 2023 al 17 gennaio 2023

Dalmine LS: se puoi immaginarlo, puoi farlo

0
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

Un progetto ad alto tasso di innovazione e automazione è quello messo a punto da Dalmine Logistic Solutions nel proprio stabilimento produttivo di Potenza. Si tratta di un’inedita linea di produzione di correnti zincati saldati alle piastre di ancoraggio ai montanti anch’esse zincate. L’obiettivo era quello di rispondere alle mutate esigenze di mercato: magazzini sempre più alti, spesso ubicati in zone sismiche, a basse temperature, in un quadro normativo sempre più stringente e un mercato ad elevata competitività.

“Abbiamo deciso di investire sul prodotto porta pallet che ancora oggi rappresenta il cuore di logistiche e 3PL. Necessitavamo di un prodotto nuovo, un corrente caratterizzato da altissime prestazioni, sia in termini statici, sia in termini di durata – esordisce Andrea Cammi, Co-founder e Ceo dell’azienda -. Grazie alla tecnologia che il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo ha messo a punto col supporto dei partner e centri di ricerca con cui abbiamo collaborato, dopo diversi anni di prove, test e studi, oggi siamo la prima azienda italiana ed europea in grado di produrre in maniera completamente automatica i correnti saldati zincati. La soddisfazione maggiore viene dalla consapevolezza di avere introdotto un’innovazione assoluta per l’intero comparto metalmeccanico”.

BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022

Perché tanto impegno per ottimizzare una lavorazione che, svolta in modo tradizionale, assicurava già ottimi standard qualitativi? “Avevamo due esigenze – aggiunge Cammi -: aumentare i volumi di questa tipologia di prodotti rendendoli ambiziosi, con altissimi standard anche in termini di durata, tenendo fede alla filosofia di Dalmine LS, che da sempre ha puntato sull’innovazione e che da sempre è pronta a raccogliere nuove sfide”.

Innovazione nel DNA

Una sfida, quest’ultima, particolarmente ambiziosa, poiché affrontata con la consapevolezza di non avere alcuna garanzia circa l’effettiva riuscita del progetto: “Avevamo l’idea ben precisa – spiega Cammi – di proseguire la strada intrapresa agli inizi degli anni 90 realizzando prodotti da coils zincati Sendzimir. Al tempo stesso, sapevamo di essere pionieri di fronte a un progetto con un coefficiente di rischio molto elevato. Oggi siamo particolarmente orgogliosi del prodotto realizzato: versatile, con una vita media più lunga grazie anche alla garanzia della zincatura interna ai tubolari, e che non deve essere verniciato”.

Solitamente, infatti, il prodotto saldato è sottoposto a un processo di verniciatura, il che presenta ricadute negative in termini di costi, di impatto ambientale, di benessere degli operatori e, anche, di tempi di realizzazione. Evitare le fasi di verniciatura significa velocizzare il lead time produttivo, con effetti positivi sulla disponibilità di prodotto, oltre che assicurare un processo produttivo ecosostenibile. Un fattore di non poco conto se si considera il complesso contesto in cui ci troviamo ad operare e le difficoltà di previsione e di approvvigionamento.

“Quanto realizzato è stato un importante lavoro di squadra di cui andiamo molto fieri – tiene a sottolineare il CEO Andrea Cammi -. Abbiamo avuto la conferma di lavorare con persone meravigliose pronte a supportare ed affiancare l’azienda in ogni sfida. Per tutti noi è stata un’esperienza molto intensa, che ha richiesto grande impegno in tutti i reparti, R&D in primis, e diversi milioni di euro di investimento”.

Emanuela Stifano

Estratto dell’articolo pubblicato completo sul numero di Ottobre 2022 de Il Giornale della Logistica


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Comments are closed.

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR