CONTINENTAL – header banner dal 1 al 31 dicembre 2023
GLP – header banner dal 13 novembre al 13 febbraio 2024
P3 ALTEDO – Header banner dal 18 ottobre 2023 al 17 gennaio 2023

A Mesero (MI) la nuova piattaforma logistica progettata e costruita da GSE Italia per conto di Carlyle Real Estate

0
TOYOTA – newsbanner dal 25 maggio 2023 al 24 maggio 2024

GSE Italia è stata selezionata per la progettazione e la costruzione di una piattaforma logistica per conto di Carlyle Real Estate SGR.

Il complesso immobiliare è situato a Mesero (Lombardia) 20 km a ovest di Milano, in una posizione strategica per le attività logistiche nel Nord Italia e in grado di offrire un supporto significativo per lo sviluppo dell’attività commerciale delle aziende che si insedieranno.

BAOLI – newsbanner dal 1 maggio al 31 maggio 2022

Mesero, cuore della logistica nel Nord Italia

La piattaforma logistica sorgerà infatti all’intersezione fra l’autostrada A4 Torino-Milano e la A8 Milano-Varese, in direzione dell’aeroporto Milano-Malpensa, da cui dista circa 20 km, e al confine fra Piemonte e Lombardia.

L’area di sviluppo è stata identificata da Confluence (società del gruppo GSE fondata e guidata da. Jean Fleury Garel) che ha tracciato il percorso urbanistico più opportuno, interfacciandosi direttamente con i vari enti coinvolti, al fine di ottenere i titoli autorizzativi necessari.

In parallelo, la società ha gestito la compravendita del terreno in rappresentanza del cliente, entro i tempi e nelle modalità concordate.

I dati della piattaforma

La piattaforma logistica è ampia 48.200 mq è articolata in due moduli di circa 23.500 mq ciascuno per le attività di movimentazione e stoccaggio, e dispone di 1.200 mq di superficie destinati a spazi per uffici.

L’immobile è dotato di 48 baie di carico, 2 accessi a raso, 46 posti auto nel parcheggio riservato a impiegati e visitatori e 28 parcheggi per camion.

Il pavimento industriale avrà una portata pari a 5 tonnellate per m2, per un traffico di carrelli elevatori compreso tra i 100 e i 200 passaggi giornalieri, e l’edificio sarà interamente illuminato a LED. La copertura sarà del tipo semi-piano con membrana impermeabilizzante in TPO.

Un gruppo di lavoro altamente professionale

“Questa importante realizzazione, resa possibile grazie all’apporto della nostra consociata Confluence e di un gruppo di lavoro altamente professionale, allarga i contorni della nostra attività e ne rafforza lo sviluppo in un’area ad alta presenza delle più performanti aziende industriali italiane” ha dichiarato Valentino Chiarparin, country manager di GSE Italia.

La costruzione del complesso ha avuto inizio a metà di settembre 2019 e la consegna è prevista a metà luglio 2020.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Il Giornale della Logistica

Lascia un commento

error: RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright GDL

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi gratis le ultime news direttamente sulla tua e-mail

Inserisci i tuoi dati. Riceverai una e-mail con la richiesta di confermare l’iscrizione (controlla anche lo spam!): cliccando sul link la tua iscrizione sarà attiva. Iscrivendoti accetti le nostre condizioni sulla privacy Informativa GDPR